Acquista ora e paga in 3 rate senza interessi.
Con ordini superiori a € 49,00.
Garanzia di spedizione in 24/48h.
Con tutte le carte di credito.
Prima o durante la pulizia è sufficiente sciacquare Scracchio solo con acqua corrente.
Dopo aver sciacquato Scracchio, basta strizzarlo e lasciarlo appena umido.
Con Scracchio umido si potrà procedere allo spolvero e alla pulizia: il risultato sarà eccezionale.
Per il primo impiego, sciacquare abbondantemente Scracchio sotto acqua corrente tiepida, strofinando energicamente per poter eliminare eventuali residui di lavorazione.
Bagnare Scracchio sotto acqua corrente del rubinetto e strizzarlo lasciandolo leggermente umido. Per spolverare, utilizzare il panno dal lato opposto al logo. Per pulire, lucidare ed asciugare, utilizzare il lato in cui è presente il logo.
La fibra Highe Use di Scracchio permette di spolverare, pulire, asciugare e lucidare senza l’ausilio di detergenti dunque, a contatto con gli agenti chimici, potrebbe essere compromessa la funzionalità e la durata del panno. Se necessario, consigliamo di diluire in acqua un po’ di alcol denaturato o di utilizzare la nostra linea Detercrema.
Stando alle numerose testimonianze di chi lo ha provato e ai materiali con cui è stato ideato, Scracchio ha una durata che va oltre i 5 anni.
Sì, se eccessivamente sporco, può essere lavato in lavatrice a bassa temperatura con un detergente delicato e senza utilizzare candeggina o ammorbidente.
Dopo ogni utilizzo risciacquare Scracchio con abbondante acqua e detergente neutro. Evitare l’utilizzo di detergenti aggressivi come ammoniaca o candeggina. Dopo averlo strizzato, farlo asciugare all’aria evitando di esporlo direttamente alla luce solare o fonti di calore. Prima di riporlo, assicurarsi che sia totalmente asciutto.
Rimborso totale garantito per i resi effettuati entro 14 giorni dalla consegna.